I miei video su Catania - Benvenuti su goccediperle!

I miei video su Catania

Un omaggio alla mia città che amo tanto

 

 

Catania forever

 

 

 

"Peregrino del mare, se da lungi tra i flutti

vedi brillare il fuoco dell’Etna, i lini tutti

spalanca al vento, e corri! Quivi è l’eterno riso:

approda a queste piagge, è questo il Paradiso!"

 

 

 

*************************

 

 

 

 

 

 

Catania com'era

 

 

..e come la fenice: "Melior de cinere surgo"

"Risorgo ancor più bella dalle mie ceneri"

 

 

 

*************************

 

 

 

 

 

 

Catania greco-romana

 

 

La città greco-romana vive ancora sotto i nostri piedi.

I suoi resti sono lì a testimoniare gli antichi splendori.

 

 

 

*************************

 

 

 

 

 

 

Le Terme Achilliane

 

 

 

Una "perla" della città di Catania.

Le Terme Achilliane, risalenti al IV-V secolo, si trovano sotto piazza del Duomo e solo una piccola porzione oggi è visitabile. Rappresentano uno degli edifici più significativi di età romana a Catania.

 

 

*************************

 

 

 

 

Catania medievale

 

 

 

Della Catania medievale non rimane quasi più nulla, essendo stata distrutta dal terremoto del 1693. Il video illustra quel che è rimasto della città medievale,

dai monumenti conosciuti a quelli meno noti.

 

 

*************************

 

 

 

 

Catania cinquecentesca

 

 

Catania cinquecentesca si presenta composta da strette ed intricate viuzze.

Per volere del vicerè De Vega, nel 1541, furono costruite le mura cittadine,

a rinforzo della cinta muraria più antica

che comprendevano sette porte ed undici baluardi.

 

*************************

 

 

 

 

1° itinerario fotografico culturale attraverso le bellezze architettoniche della città di Catania: "CATANIA MEDIEVALE E BAROCCA"

 

 

Questo primo itinerario fotografico culturale ha lo scopo di far conoscere o riscoprire le bellezze architettoniche della città di Catania.

Il percorso permette di avere una attenta ed approfondita conoscenza di Catania medievale e una parte di quella barocca.

Un secondo itinerario completerà la conoscenza del barocco catanese. I due itinerari permettono di avere una completata visione degli splendidi monumenti barocchi della città di Catania.

 

*************************

 

 

 

 

2° itinerario fotografico culturale attraverso le bellezze architettoniche della città di Catania: "CATANIA BAROCCA"

 

 

Questo 2° itinerario fotografico culturale ha lo scopo di completare la conoscenza

delle bellezze architettoniche della città di Catania. I due itinerari permettono di avere una completa visione

degli splendidi monumenti del barocco catanese.

 

*************************

 

 

 

 

 

Il Liberty a Catania

 

 

 

All'inizio del Novecento Catania, città colta ed industriosa, aveva subito recepito il vento di innovazione estetica dettato dall'eleganza dell'Art Nouveau e dalle linee dolci e sinuose del Liberty. Linee curve, ornamenti vegetali con innesti di raffinata eleganza, elementi floreali si riscontrano in ville, palazzi signorili, in città e in periferia.

Un Liberty esistente, un Liberty sparito e un Liberty che rinasce dalle proprie ceneri, un Liberty che è stato e sarà sempre testimonianza di una Città che rimarrà sempre al passo con i tempi.

 

 

*************************

 

 

 

 

 

Saluti da Catania

 

 

Per i nostalgici delle cartoline! Per chi ama ancora ricordare

le vecchie cartoline di Catania!

Una cartolina per te!

 

 

 

*************************

 

 

 

 

Catania by night

 

 

Catania si mostra in tutta la sua bellezza,

con una sequenza di immagini notturne

che la rendono ancora più affascinante e suggestiva.

 

 

*************************

 

 

Catania sparita

 

 

Alcune foto ci restituiscono le immagini di quella parte di città

che non c’è più,

che è sparita,

che è stata cancellata definitivamente per calamità

o forse più per volere dell'uomo,

ma che ancor oggi i catanesi conservano nella memoria

e non riescono a dimenticare.

 

 

*************************

 

 

 

 

 

La Festa di Sant'Agata - Una devozione che si rinnova

 

La Festa di Sant' Agata, patrona di Catania: una fra le più belle del mondo, seguita con profonda devozione dai cittadini catanesi e da molti turisti.

Ogni anno Catania offre alla sua patrona una festa straordinaria.

Dal 3 al 5 febbraio, tre giorni di culto, devozione, folklore, tradizioni.

È la terza festa religiosa più importante al mondo,

dopo la Settimana Santa di Siviglia

e la Festa del Corpus Domini di Cuzco in Perù,

per il numero di persone che coinvolge e attira.

 

*************************

 

 

I quartieri di Catania

 

I quartieri, sia centrali che periferici,

custodiscono nel loro nome il ricordo della città del passato

ed assieme al centro storico

rappresentano il cuore pulsante di Catania.

 

 

*************************

 

 

 

Le spiagge di Catania 

 

Catania riesce a sorprendere anche con le sue belle spiagge di sabbia dorata,

di rocce scure di origine vulcanica e di sabbia nera,

dove ognuno può trovare il suo angolo di paradiso.

 

 

*************************

 

 

CATANIA bombardata

 

Catania non è stata distrutta solo dai terremoti o dalle eruzioni dell'Etna

ma, in parte, anche dai bombardamenti durante la seconda Guerra mondiale.

Le immagini ci riportano alla memoria quel che è stato di Catania

durante quei tragici eventi.

 

 

*************************

 

 

Torna su Versione standard