Il mio sito

Pina Licciardello

Il sito in tutte le lingue

 I Video che ho dedicato alla mia Terra e alla mia Città

 

 

DUCI TERRA MIA!

CATANIA FOREVER

CATANIA BY NIGHT

CATANIA COM'ERA

          CATANIA SPARITA

     I QUARTIERI DI CATANIA 

        LE SPIAGGE PIU' BELLE

                DI CATANIA

GLI SCORCI PIU' BELLI

DELLA MIA SICILIA

        SICILIA: LA MIA TERRA

          PERLE DI SICILIA

CITTA' DELLA SICILIA

GIRO DELL'ETNA

dai "Ricordi di un viaggio in Sicilia" di Edmondo De Amicis

JEAN HOUEL

Un francese in Sicilia

ANDERSEN in SICILIA

L'Etna vista da Andersen

dai "Ricordi di un viaggio in Sicilia" 

Il contenuto di Google Maps non è mostrato a causa delle attuali impostazioni dei tuoi cookie. Clicca sull' informativa sui cookie (cookie funzionali) per accettare la policy sui cookie di Google Maps e visualizzare il contenuto. Per maggiori informazioni, puoi consultare la dichiarazione sulla privacy di Google Maps.

CONTATTI

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti

Giovanni Pacini

Giovanni Pacini(Catania, 1796 - Pescia, 1867), studiò canto dapprima con il padre Luigi (noto tenore), poi con il celebre Marchesi a Bologna, dove seguì anche i corsi di armonia e contrappunto con Padre Mattei, proseguendoli con B. Furlanetta a Venezia.

 

Esordi a 17 anni come operista con la farsa Annetta e Lucindo (Milano, 1813), giungendo rapidamente a grosse affermazioni. Fondò a Viareggio una famosa scuola di musica che, trasferita nel 1865 a Lucca, porta ancora oggi il suo nome ; nella stessa città fu anche maestro della duchessa Maria Luisa. I suoi melodrammi, fra cui Furio Camillo (1839) e Saffo(1840), apparivano ogni anno nei maggiori teatri italiani e stranieri. Fu amico di Rossini e collaborò come critico musicale a varie riviste dell'epoca.

 

Compositore di vena facile e superficiale fu assai prolifico. Definito nella sua prima maniera maestro delle cabalette, affrontò nella maturità una più meditata linea melodica, uno strumentale e una ambientazione armonica più accurati (vedi la Saffo del 1840). Lasciò circa 90 opere, fra cui (oltre alle citate) : Adelaide e Comingio(1817), Il Barone di Dolsheim(1818), La gioventù di Enrico V (1820), L’ultimo giorno di Pompei(1825), Gli Arabi nelle Gallie(1827), Il Corsaro (1831), Medea (1843), La regina di Cipro(1846), Njccolò de' Lapi(1873, op. postuma). Inoltre 5 oratori, circa 15 cantate, messe, miserere, vespri, la sinfonia a programma Dante (1865), 6 quartetti, 3 ottetti, 3 trii, lavori teorici: Sulla originalità della musica melodrammatica italiana del secolo XVIII, 1841; Princìpi elementari col metodo del meloplasto, 1849; Cenni storici sulla musica e trattato del contrappunto, 1864 e un volume autobiografico (Le mie memorie, 1865).