Feste e Sagre in Sicilia nel mese di Novembre - Benvenuti su goccediperle!

Feste e Sagre in Sicilia

nel mese di Novembre

 

Sagra della vastedda: Capaci (Pa). 1 novembre. Degustazione della tipica pagnotta, condita in vari modi. Info: AAP per l'Incremento Turistico di Palermo (tel. 091/586122).

 

Sagra del Fungo 10/11/01 Comune di PEDARA ( CT) 22 ottobre - 10 novembre Per informazioni: 0957028111

 

Sagra del "Pane Cunzatu" Santa Ninfa (TRAPANI)

 

Sagra della Salsiccia e dei Caliceddi Ragalna (CATANIA) Salsiccia e verdura tipica della zona

 

Castagne e vino a Fornazzo di Milo (CATANIA)

Per informazioni: 095955423

 

Commemorazione dei defunti: Palermo. Con mercatino dei giocattoli, 2 novembre. Info: AAP per l'Incremento Turistico di Palermo (tel. 091/586122).

 

VIII Sagra dell'Olio d'OlivaMINEO Provincia di CATANIA 26/11/01

 

Sagra della salsiccia: Ragalna (Ct). Oltre alla salsiccia, "caliceddi" (verdura tipica della zona) e vino. Novembre. Info: AAP per l'Incremento Turistico di Catania, Ufficio Informazioni (tel. 095/7306233).

 

Fiera EMAIA: Vittoria. Esposizione campionaria di prodotti locali, regionali ed esteri, in occasione della festa di S. Martino.

 

Festa di san Martino: Palazzo Adriano (Pa). 11-12 novembre. Info: AAP per l'Incremento Turistico di Palermo (tel. 091/586122).

 

Festa di Santa Caterina: San Pietro di Clarenza (Ct). Festa patronale, 25 novembre. Info: AAP per l'Incremento Turistico di Catania, Ufficio Informazioni

Tel. 095/7306233

 

Sagra della Vastedda a Capaci (PA) - La tradizionale sagra si svolge annualmente durante la festa della commemorazione dei defunti. Degustazione della tipica pagnotta, condita in vari modi. 01 novembre

  

Sagra della Castagna a San Salvatore di Fitalia (ME) - Mostra mercato dei prodotti tipici fitalesi e dei Nebrodi, visite guidate, escursioni naturalistiche. 05 / 06 novembre

 

Sagra del Vino e del Pane a Lipari (ME) - La più antica Sagra delle Isole Eolie. Musiche e costumi della tradizione popolare contadina, giochi, e degustazioni enogastronomiche. 11 / 13 novembre

 

Sagra dell'Ulivo a Pollina (PA) - Durante la manifestazione un susseguirsi di momenti culturali, folklorici e gastronomici. Sfilata equestre e degustazione di prodotti della gastronomia locale. 12 / 13 novembre

 

Fungo Ferla Fest a Caltavuturo (PA) - Un ricco weekend tra degustazioni e visite guidate alla scoperta dei luoghi simbolo del territorio Madonita, per assaggiare i prodotti genuini dei boschi, senza dimenticare escursioni e mostre a tema. 12 / 13 novembre

 

Sagra di San Martino a Milazzo (ME)- Tradizionale appuntamento autunnale con degustazione di panini con salsiccia,  castagne e vino novello. 12 novembre 

 

Giro delle botti e dei catoi a Monforte San Giorgio (ME) - Il Giro delle botti vi farà partire per un piacevole percorso enogastronomico tra vini e prodotti gastronomici. Potrete visitare le cantine, i tipici catoj e le carretterie di Monforte Sangiorgio alla scoperta dei vini e delle delizie gastronomiche siciliane 12 / 13 novembre

 

Festa San Martino a Ragalna (CT) - A San Martino a Ragalna si svolge la tradizionale Sagra della Salsiccia caliceddi e vino. La Terrazza dell'Etna vi aspetta per farvi assaggiare i piatti tipici dell'estate di San Martino. In programma anche il mercatino della frutta e dei prodotti tipici etnei 12 / 13 novembre

 

Festeggiando San Martino a Frazzanò  (ME) - "Mirtu, Frazzanò, Galati e Lonci sunu li quattru paisi di li funci". Evento dedicato ai I funghi, prodotto tipico della zona, terra generosa di aromi e profumi e occasione per scoprire le bellezze di Frazzanò. 12 / 13 novembre

 

Sapori d’Autunno ad Isnello (PA) - Una giornata ideale da trascorre nel Parco delle Madonie tra i suggestivi vicoli di Is nello dove troverete i sapori tipici dell'autunno madonita: caldarroste, grigliate, verdure di stagioni, vino novello e dolci tipici 13 novembre

 

Sagra della Cassatella e le vie dei sapori ad Agira (EN) - Sagra dedicata al dolce tipico agirino. Stand, musica, folklore, gastronomia, degustazione di cassatelle. 18 / 20 novembre

 

San Martino Odori e Sapori della Valle del Ghiodaro a Mongiuffi Melia (ME) - Mostra mercato, degustazione di prodotti tipici, spettacoli, folclore, gastronomia, artigianato. Tradizioni e sapori di Sicilia. 18 / 20 novembre

 

Sagra del Vino e Pane condito a Roccella Valdemone (ME) - La manifestazione si svolge a Roccella Valdemone, terrazza sull'Alcantara. Degustazioni di prodotti tipici locali, della stagione e a Km 0. 20 novembre

 

Gusta la Pecora a Santa Ninfa (TP) - Sagra della Pecora della Valle del Belice: un giorno interamente dedicato alla pecora e ai suoi derivati, in una splendida collina seicentesca, il paese della Grotta. 20 novembre

 

Sagra dell'Ulivo e dell'Olio a Nicosia (EN) - Esposizione e degustazione di olio, prodotti a base di olio extravergine di oliva e prodotti tipici del territorio. 26 / 27 novembre

 

 

Torna su Versione standard